Poligoni di Tiro Siena

Poligoni di Tiro Siena  progettazione collaudo perizie e consulenze

 Progettazione Collaudo Agibilità Siena

consulenze su realizzazione poligoni e campi di tiro fornite da Perito Balistico accreditato

campi di Tiro e poligoni  civili e Militari. Realizzazione collaudo, agibilità  e consulenze in tutta Italia Progetto per poligoni a Cielo Aperto e in Galleria , consulenza per realizzazione campi di tiro dinamico e regolarizzazione  strutture UITS.

Il nostro studio opera in tutta Italia .

CLICCA QUA PER PAGINA PERITO BALISTICO
criminalista forense perito balistico progettista poligoni
criminalista forense perito balistico progettista poligoni

Collaudi Balistici – PROGETTAZIONE – COLLAUDO BALISTICO – REALIZZAZIONE- AGIBILITA’

Contattateci per informazioni al numero 3273535507 o scriveteci una email all’indirizzo di posta elettronica  studiobombassei@gmail.com
Poligoni di Tiro progetto collaudo realizzazione campi tiro dinamico
contatti Studio balstica Forense
consulenze tecniche forensi
Campi di Tiro Dinamico
poligoni di Tiro
La realizzazione di un poligono a Siena  necessita conoscenze approfondite ; Competenza necessarie per garantire la sicurezza fin dall’inzio ovvero dalla sua progettazione. La Normativa Tecnica DTP1 ,  emanata dal Genio Militare per quanto concerne i poligoni di tiro in galleria definisce in particolare: − modi di tiro, munizionamento ed armi di previsto impiego nelle singole linee di tiro; tipologie costruttive e le caratteristiche strutturali del fabbricato; la definizione degli impianti tecnici; le modalità di manutenzione e le relative apparecchiature da utilizzare; modalità per l’ottenimento dell’agibilità all’esercizio. I poligoni di tiro in galleria sono classificati in base all’ energia cinetica dell’arma utilizzata: 1 categoria: armi che, unitamente al munizionamento impiegato, sviluppano una energia cinetica iniziale fino a 80 kgm (784,8 J); 2 categoria: armi che, unitamente al munizionamento impiegato, sviluppano una energia cinetica iniziale da 80 kgm a 130 kgm (da 784,8 J a 1275,3 J); − 3 categoria: armi che, unitamente al munizionamento impiegato, sviluppano una energia cinetica iniziale da 130 kgm a 350 kgm (da 1275,3 J a 3433,5 J. un poligono in galleria e’ composto dai seguenti spazi: zona di servizi (area di sosta e di parcheggio ed edificio servizi); impianto di tiro (stazione di tiro, galleria di tiro e area parapalle). La zona dei servizi è quell’insieme di elementi accessori al funzionamento di un poligono . L’ impianto di tiro è composta da: stazione di tiro; galleria di tiro; inoltre area parapalle.

Progettazione e perizie su campi di tiro e poligoni nella Provincia di Siena

Perito Balistico e studio di progetazione balistica per la realizzazione di campi di tiro in provincia di Siena   sCENA DEL cRIMINE rICOSTRUZIONE PERIZIE FORENSIpagina iniziale Perito Balistico Forense facebook link Scena del crimine indagini forensi Polizia      Carabinieri      Tiropratico      Earmi       Ministero Interno Difesa     Auronzo    studio tecnico architetto geometra youtube
Perizie Balistiche Forensi
Perito Balistico Forense Criminalista perizie balistiche armi munizioni inoltre esplosivi scena del crimine
balistica forense  

Lascia un commento